Riparbella
La proprietà si trova nella zona di Riparbella, un incantevole borgo toscano di origine medievale situato tra le colline della provincia di Pisa ed immerso in un paesaggio caratterizzato da vigneti, oliveti e boschi rigogliosi; in una zona di campagna, poco distante dal centro del paese, apprezzata per la sua tranquillità e la vicinanza alla costa che offre un panorama mozzafiato sulla campagne circostanti, con un clima mite e numerose opportunità per escursioni, degustazioni e relax nella natura.
Si tratta di un tipico casale toscano, risalente al 1800, completamente ristrutturato nel 1997 dall'architetto Mike Dolinsky che ha rispettato le caratteristiche dell’architettura toscana dandone un'interpretazione moderna.
La proprietà si estende su un altopiano collinare dolcemente ondulato, occupando circa 7,5 ettari di terreno che comprende un oliveta in produzione con circa 135 piante di ulivo di diverse varietà, una piccola vigna anch'essa produttiva, un frutteto ed un orto oltre una parte di terreno agricolo ed una boschiva.
Un suggestivo viale di cipressi lungo circa 350 metri conduce alla villa, che si affaccia su un curato giardino all’inglese impreziosito da rose antiche, erbe aromatiche ed una fontana romana, creando un’atmosfera raffinata e armoniosa.
La dimora, della superficie di circa 370 mq, si sviluppa su due livelli ed è così composta: dal giardino d’entrata si accede all’abitazione nell’ingresso alla destra del quale si trova un’ampia zona giorno composta da due saloni con camino centrale ed accesso ad una veranda, un bagno dotato di doccia e rivestito con mosaico Bisazza, uno studio con camino alla francese ed una lavanderia e stireria che affacciano su un portico con pavimento in pietra ed un cortile interno pavimentato con tozzetti in cotto; sempre al piano terra, alla sinistra dell’ingresso, si trova la cucina con ampia zona pranzo, camino centrale, dispensa ed accesso ad una pratica veranda di circa 18 mq ideale per consumare i pasti all’aperto.
Inoltre, sul retro della dimora, si sviluppa la cantina che e' stata lasciata come era in origine con pareti a pietra e travi al soffitto.
La caratteristica scala interna in pietra conduce al primo piano che ospita la zona notte composta da quattro camere, due bagni finestrati e dotati di vasca (anch’essi rivestiti con mosaico Bisazza) ed una pratica cabina armadio.
Tutte le stanze vantano pavimenti in cotto originale del casale, soffitti con travi e travicelli a vista in legno di castagno e porte in legno massello di castagno.
Il riscaldamento è a pavimento servito da due caldaie a gas gpl, ogni stanza è dotata di termostato indipendente per la regolazione della temperatura; inoltre la proprietà è dotata di impianto d’allarme collegato alle forze dell’ordine.
Sul retro della residenza, collegati ad essa internamente, un garage che può ospitare fino a tre posti auto, una cantina completamente attrezzata per la produzione del vino, un portico di circa 50 mq, sfruttabile come serra con una vasca in pietra del '700 con acqua calda, un’officina con tutto il necessario per la manutenzione del terreno oltre ad una tettoia per il ricovero dei macchinari agricoli e della legna.
La superficie totale degli annessi e del garage è di 101 mq, mentre quella dei porticati sul retro è di 104 mq.
Riparbella è un affascinante borgo toscano situato sulle colline della provincia di Pisa, a pochi chilometri dalla costa tirrenica. Questo piccolo paese, ricco di storia e tradizioni, offre panorami mozzafiato che spaziano dalla campagna circostante fino al mare. Il centro storico, con le sue stradine in pietra e gli edifici dal fascino antico, conserva un’atmosfera autentica e rilassata, tipica dei borghi toscani.
La zona in cui si trova questa proprietà è particolarmente apprezzata per la sua tranquillità e la bellezza del paesaggio; caratterizzata da dolci colline, vigneti, uliveti e boschi rigogliosi, questa località è perfetta per chi cerca un contesto naturale incontaminato senza rinunciare alla vicinanza ai principali servizi. Le aziende agricole della zona producono eccellenti vini e oli extravergine di oliva, contribuendo a rendere l’area un punto di riferimento per gli amanti dell’enogastronomia.
Grazie alla sua posizione strategica, Riparbella e i suoi dintorni offrono facile accesso alle spiagge della Costa degli Etruschi, ai numerosi e rinomati borghi medievali della zona, ed alle principali città d’arte della regione. Ideale per chi desidera vivere immerso nella natura, senza rinunciare alla cultura e al mare.
Distanze: 4 km Riparbella - 10 km dal mare - 6 km da autostrada - 45km Aeroporto di Pisa